Come arrivare in Bulgaria
Tutti i mezzi di trasporto sono possibili per visitare il paese. La vostra scelta dipenderà da una serie di criteri tra cui il budget e il tempo a disposizione, i viaggiatori, etc.

Aereo
Le principali compagnie aeree europee servono due aeroporti bulgari, quello di Sofia (voli regolari) e Varna (voli charter). Ad esempio, il volo giornaliero Roma - Sofia dura 2 ore e, prenotato abbastanza in anticipo, il biglietto andata e ritorno vi costerà 200 €. Da qualche anno anche la compagnia low cost Wizzair propone dei voli regolari per Sofia a prezzi molto interessanti. Inoltre, ci sono voli regolari dalle principali città delle provincie. Internet è il modo migliore per trovare il biglietto. I motori di ricerca permettono di comparare la disponibilità ei prezzi delle diverse compagnie contemporaneamente. Ad esempio, è possibile visualizzare:

Pullman
Diverse compagnie di autobus viaggiano verso la Bulgaria. La più importante è la compagnia Eurolines (www.eurolines.it). L'attrazione di questo mezzo di trasporto è il suo prezzo, che è fisso ed è meno di 200 € andata e ritorno con vari comfort sull’autobus. In compenso, il principale svantaggio è il tempo del viaggio che puo superare 30 ore, a seconda della città di partenza e a volte e prolungato dall’attesa alle confini.

Treno
Non esiste un servizio ferroviario diretto tra l’Italia e la Bulgaria. Inoltre, il percorso sarebbe lungo più di 20 h. con diverse cambi per un prezzo esorbitante.

Macchina
Situato ad una distanza approssimativa di 1300 km, il viaggio dura più di 15 ore. La durata dipende dalle condizioni del traffico, quelle meteorologiche e certamente il punto di partenza e d’arrivo. La strada migliore è quella di passare attraverso la Slovenia, la Croazia, la Serbia a Sofia. Un’alternativa è la barca dall’Italia alla Grecia (15 ore, circa) e da lì arrivare in Bulgaria. Ad esempio, il traghetto per un veicolo standard e 2 adulti senza camera vi costerà per una direzione circa 200 €. Per ulteriori informazioni, visitare i siti web:
Ricordatevi che ci sono ancora circa 800 km. fino a Sofia. Si tratta di una soluzione interessante, perché la traversata dell'Adriatico è piacevole e vi dà allo stesso tempo la possibilità di attraversare una parte della Grecia. E comunque una soluzione di lunga e costosa.