Il bel villaggio di Bozhentsi è famoso per la sua architettura autentica, le case restaurate con tetti a tegole e di stile della rinascenza immerso in un ambiente naturale unico.
La cucina locale è anche famosa, le taverne generose e amichevoli.
Secondo la leggenda, il villaggio è stato fondato più di 600 anni fa dalla Boiarda Bozhana. Dopo la presa della capitale bulgara, Veliko Tarnovo, dagli ottomani e la morte del marito, la sua famiglia si è rifugiata nelle foreste per fondare il villaggio.
Situato nei pressi dell'antica strada romana Nikopolis Ad Istrum (al nord di Veliko Tarnovo) - Augusta Trayana (Stara Zagora) - Costantinopoli (Istanbul), il paese si è specializzato nel commercio e scambio con la Russia, l'Italia, l'Impero Austro-Ungarico, Francia ...
Alla fine del XIX s., Bozhentsi è un centro amministrativo, commerciale, culturale e religioso, con circa 500 abitanti e 110 case. E verso questo periodo che la vita del villaggio si è fermata. Dichiarata Riserva architecturale per proteggere il suo patrimonio, le case vecchie di 100 a 250 anni che ricordano ai visitatori il suo passato. Le storie locali che vi potranno dire i locali illustreranno e animeranno questa scena pittoresca.
Oggi, la vita del villaggio è scandita da un ricco calendario culturale. Eventi organizzati consentono ai visitatori di avvicinarsi alle tradizioni e la cultura locale. Le case-musei, la bottega di purificazione della cera con una pressa autentica del XIX secolo. (Mengema) e la bottega di coltelli completeranno la visita di questo villaggio.