La cittadella di Lovech si trova nel quartiere del Vecchio Lovech - Varosha, classificato riserva architettonica. Situata nella parte orientale della città, occupa una parte della collina denominata Hissar.
Il castello risale al periodo romano quando sul territorio dell'attuale città fu fondata una stazione stradale - Presidio. Il trattato di pace di 1187, firmato tra Bisanzio e la Bulgaria, segna l'inizio del secondo regno bulgaro. Il feudale locale (despota) Ivan Aleksander diventa Zar dei Bulgari nel 1331.
La cittadella è una delle ultime a cadere sotto le mani degli ottomani nel 1446. Secoli più tardi, dopo il restauro effettuato, la fortezza diventa un luogo turistico da cui si puo contemplare una vista mozzafiato sulla città e la regione.